cartina italia.
logo villa lucia home page 209x91

whatsapp
phone

whatsapp
phone

Dove:

​Via P. N. Ovidio, 31  47814 Bellaria Igea Marina (Rimini) ITALY

 

Information & Booking:  

Tel. 0541 331428

 

E-mail:

info@albergovillalucia.it

San Leo. Il castello di Cagliostro

San Leo, situato nella provincia di Rimini, è un affascinante borgo medievale che si erge su un imponente masso roccioso con pareti a strapiombo. Questo antico borgo è noto per la sua straordinaria conformazione geologica e per la sua ricca storia, che lo rende una meta turistica d'eccellenza.

 

 

Cosa vedere a San Leo

 

Forte di San Leo: La Rocca di San Leo è una delle strutture meglio conservate d'Italia. Situata sulla sommità dello sperone roccioso, la fortezza offre una vista panoramica mozzafiato sulla vallata circostante. La fortezza è famosa per aver ospitato il mago Cagliostro, che vi trascorse gli ultimi anni della sua vita.
 

Pieve di Santa Maria Assunta: Questa antica chiesa romanica è uno dei principali luoghi di culto di San Leo. La Pieve è un esempio straordinario di architettura preromanica e romanica, con affreschi e decorazioni che raccontano la storia religiosa del borgo.
 

Cattedrale di San Leone: Consacrata nel 1173, la cattedrale è dedicata a San Leone, il primo vescovo della diocesi di Montefeltro. La cattedrale è un magnifico esempio di architettura romanica, con una facciata imponente e interni ricchi di opere d'arte.
 

Palazzo Mediceo: Questo elegante palazzo rinascimentale ospita il Museo di Arte Sacra, che conserva una vasta collezione di opere d'arte religiosa e manufatti storici. Il palazzo è un esempio di architettura rinascimentale e offre uno sguardo sulla storia e la cultura di San Leo.
 

Torre Civica: Situata nella piazza principale del borgo, la Torre Civica è un altro punto di interesse storico. La torre offre una vista panoramica sulla città e sulla vallata circostante.
 

La Vicenda del Conte di Cagliostro

San Leo è strettamente legato alla figura enigmatica di Alessandro di Cagliostro, al secolo Giuseppe Balsamo, un avventuriero, alchimista e massone italiano nato a Palermo nel 1743. Cagliostro è noto per le sue pratiche esoteriche e per la sua vita avventurosa, che lo portò a viaggiare per le corti europee e a stringere amicizie con personalità di spicco.

Cagliostro fu arrestato dalla Chiesa cattolica per eresia e attività sediziose e condannato al carcere a vita. Fu rinchiuso nella fortezza di San Leo, dove trascorse gli ultimi anni della sua vita. La sua cella, conosciuta come "il pozzetto", era una delle più tetre e umide della fortezza. La figura di Cagliostro è avvolta nel mistero, e le sue molteplici attività come alchimista e guaritore continuano a suscitare interesse.

 

Perché visitare San Leo

San Leo è una destinazione ideale per gli amanti della storia, dell'arte e della natura. Il borgo offre un'atmosfera unica, con stradine acciottolate, edifici storici e panorami mozzafiato. È un luogo perfetto per una gita di un giorno o un weekend, dove si può esplorare la storia millenaria del Montefeltro e godere della bellezza naturale della Valmarecchia.


facebook
whatsapp
phone

© 2025 Albergo Villa Lucia. | P. iva 03996900407 - CIN: IT099001A1EO65YNBB | Questo sito è curato da:  promozionehotelromagna.it

Locandina del fil Amarcord
Federico Fellini sul set
Uno dei protagonisti del film Amarcord: la Gradisca
Amarcord: la scena del transatlantico Rex